Produzione snella con lo Jidoka

“Ferma la produzione in modo che la produzione non si fermi mai” diceva Taiichi Ohno .

Il Lean Enterprise Institute descrive Jidoka come :

“Fornire a macchine e operatori la capacità di rilevare quando si è verificata una condizione anomala e interrompere immediatamente il lavoro. Ciò consente alle operazioni di creare qualità in ogni processo e separare uomini e macchine per un lavoro più efficiente. Lo scopo è quello di migliorare l’efficacia dell’automazione e ridurre gli impegni di lavoro richiesti nelle diverse fasi dei processi automatizzati.”

Il termine giapponese “jidoka” è composto da tre caratteri traducibili in italiano con il termine “autonomazione”.

Il primo carattere, “ji” si riferisce al lavoratore. Se egli si accorge che “qualcosa non va ” o che “sta contribuendo a creare un difetto ”, deve fermare la linea. “Do” si riferisce al movimento e al lavoro mentre “ka” corrisponde al nostro suffisso “-zione”.

Con questo metodo si consente una riduzione generale dei difetti, permettendo anche di impiegare al meglio l’attività lavorativa in altre aree del processo o del business.

Jidoka è uno dei principi fondamentali del Toyota Production System e opera in parallelo con il sistema Just In Time.

La combinazione di JIT e Jidoka, i due principali metodi di produzione pratici di Toyota,  aiuta a raggiungere gli obiettivi di produzione più ampi che l’azienda cerca di raggiungere in particolare una riduzione di rifiuti o muda.

L’utilizzo di Jidoka consente efficacemente a un’azienda di affrontare lo spreco di prodotti difettosi e lo spreco di rilavorazione, utilizzando al meglio il tempo dei dipendenti.

Quanto più efficace è il meccanismo Jidoka e quanto più affidabile è la macchina, tanto meno personale sarà richiesto per quell’area di produzione. Ciò riduce considerevolmente i costi generali e aumenta la produzione potenziale degli impianti di produzione.

>> Contattaci per scoprire come migliorare l’organizzazione aziendale e la produttività personale

 

Live chat : come migliorare l’assistenza ai clienti

Non importa in quale settore operiate, è importante stabilire relazioni immediate con i clienti ed essere sempre disponibili.
I software di supporto Live chat creano un canale rapido ed efficiente per comunicare attivamente con i clienti fornendo validi strumenti per il monitoraggio di queste interazioni. Queste soluzioni software consentono, infatti, di interagire con i visitatori del sito web attraverso un sistema di messaggistica istantanea.

Soluzioni per il customer care

Con le soluzioni Live chat è possibile fornire, da desktop, smartphone o tablet, risposte rapide a domande o dubbi e consentire un supporto a qualsiasi istanza o richiesta di approfondimento. Il software consente ai clienti di raggiungere sempre l’azienda, ovunque siano gli operatori, in tempo reale e ottenere un’assistenza rapida e diretta. Diverse soluzioni consentono, in aggiunta alle attività di assistenza clienti, di tenere traccia delle interazioni con i clienti per ottenere preziose informazioni per il servizio di customer care o per le vendite. La maggior parte dei software di chat online forniscono, infatti, il monitoraggio dei visitatori, l’analisi statistica del traffico e delle tipologie di informazioni richieste.

Suggerimenti migliori applicazioni live chat

Livechatinc
I clienti possono iniziare una conversazione in qualsiasi momento durante la navigazione del sito web. Consente di cambiare e personalizzare l’aspetto della finestra di chat aggiungendo il logo aziendale e scegliendo dei colori personalizzati.

Olark
E’ facilissimo da installare: è sufficiente copiare e incollare un frammento di codice HTML sul sito web. La progettazione della finestra di chat è rapida e consente di scegliere temi, colori e testi per personalizzare la propria immagine.

LiveHelpNow
LiveHelpNow offre una lunga lista di funzioni per migliorare l’assistenza ai clienti. Una delle più interessanti è la traduzione in tempo reale, grazie all’utilizzo di un Google Translate integrato.

>> Contattaci per scoprire come migliorare l’organizzazione aziendale e la produttività personale

Customer Relationship Management : come migliorare e monitorare le vendite

Un software di Customer Relationship Management non solo registra le informazioni di contatto dei clienti, ma ricorda i dettagli del rapporto commerciale e ogni interazione per telefono, e-mail o social media. Tali informazioni costituiscono, se opportunamente raccolte e analizzate, una miniera d’oro di opportunità, permettendo di individuare prospettive di vendita o di cross-selling, di convertire i clienti esistenti su nuovi prodotti o servizi, di identificare nuovi target, recuperare clienti inattivi o, anche, semplicemente di registrare le attività amministrative.

Come ottimizzare e controllare le vendite

La scelta del software CRM per l’azienda può migliorare notevolmente la collaborazione e la produttività del team commerciale, aumentare le vendite e la soddisfazione dei clienti. Un software CRM mantiene tutte le informazioni in un unico luogo, in modo efficiente e organizzato. Il CRM e’ anche un ottimo strumento per rendere più produttivo il rapporto fra marketing e servizio clienti. A seconda del software che si sceglie è possibile impostare specifici obiettivi di misura delle vendite, creare e monitorare campagne di e-mail marketing, controllare la brand reputation sui social media.

Suggerimenti migliori applicazioni Customer Relationship Management

Hubspot
HubSpot automatizza i compiti che i venditori odiano e richiede pochi minuti per imparare ad utilizzarlo.
Tutte le interazioni con i clienti sono tracciate automaticamente, le offerte vengono visualizzate su un cruscotto dinamico ottenendo in tempo reale una visione di tutte le attività di vendita.

Zoho
Il supporto multicanale di Zoho CRM consente di interagire con i clienti nel modo in cui preferiscono, dal telefono alla live chat, dalle e-mail ai social media. Permette di tenere traccia di tutte le conversazioni in un unico luogo seguendo le proprie regole di interazione e il processo di vendita, al fine di offrire ai clienti una migliore esperienza.

Insightly
Insightly è un ottimo strumento per aiutare le piccole imprese ad affrontare il compito vitale di gestione dei lead e dei contatti con clienti, partner e fornitori. Utilizzando questa soluzione si può vedere tutto ciò che riguarda un contatto: dalla cronologia delle e-mail alle date importanti, dai progetti realizzati alle opportunità create.

>> Contattaci per scoprire come migliorare l’organizzazione aziendale e la produttività personale